Luca Galli Parrucchieri

Epilazione definitiva

Epilazione laser. Cosa devi sapere per scegliere consapevolmente.

 

Epilazione laser: tecnica eseguita attraverso un macchinario che permette la rimozione progressiva dei peli superflui su tutto il corpo, in maniera indolore e sicura.

 

IL CICLO DI VITA DEL PELO. I Peli sono il cruccio di tutte le donne e ormai anche di molti uomini! Sono un retaggio scomodo della nostra evoluzione e ricoprono quasi tutto il nostro corpo, anche se le loro caratteristiche variano sensibilmente da persona a persona. Il pelo è costituito dal fusto, la parte in superficie, dalla radice che si trova al livello  dell’epidermide, e dal bulbo pilifero, che si trova in profondità e che al suo interno è costituito da un gruppo di cellule che fanno ricrescere il pelo, nonostante le nostre dolorose sedute di ceretta!

I peli crescono seguendo un ciclo vitale in 3 fasi: anagen ( la fase di crescita), catagen ( la fase di transizione) e telogen ( la fase di riposo). Per eseguire l’epilazione laser è fondamentale rispettare e seguire il ciclo di queste fasi.

COME FUNZIONA L’EPILAZIONE LASER. L’epilazione laser consente di asportare il pelo completamente, eliminando anche il bulbo pilifero, cosa impossibile con i metodi di depilazione tradizionali.
Come è possibile? Il laser emette un fascio di onde con una specifica frequenza che colpisce selettivamente la melaninache colora il pelo. Il calore dell’onda di luce distrugge il bulbo. Questo processo viene chiamato fototermolisi (energia luminosa si trasforma in calore) e permette di distruggere le cellule che lo rigenerano, ottenendo risultati duraturi.

pastedGraphic_1.png

I VANTAGGI. L’epilazione laser è:

  • indolore e sicura;
  • porta a una riduzione della quantità e del diametro del pelo;
  • ha come conseguenza una ricrescita molto più lenta, fino all’eliminazione completa dei peli. Infatti la FDA americana definisce l’epilazione laser come “progressivamente definitiva”.
  • pastedGraphic_2.png

LE CONTRO-INDICAZIONI. L’epilazione laser si può eseguire su ogni parte del corpo interessata dalla crescita dei peli superflui. Non ci sono controindicazioni rispetto all’uso del laser se non in casi specifici:

  • Nel caso di soggetti con  disfunzioni ormonali è buona prassi rivolgersi al proprio medico per un consiglio.
  • I nei vanno sempre fatti valutare da uno specialista prima del trattamento laser, onde evitare problematiche successive. Sarà comunque cura dell’estetista provvedere a coprirli prima di effettuare la seduta, in modo da non essere colpiti dalla fototermolisi.
  • Inoltre l’epilazione laser non può essere effettuata se si stanno seguendo terapie farmacologiche con cortico-steroidei, antibiotici, trattamenti ormonali e foto-sensibilizzanti, onde prevenire la comparsa di macchie cutanee o andare incontro ad effetto solo temporaneo della diminuzione dei peli. Anche in questo caso ci si dovrà rivolgere preventivamente al proprio medico.
  • Dopo la seduta di epilazione laser, bisognerebbe evitare l’immediata esposizione al sole, Per questo le zone trattate esposte alla luce del sole, come il viso, vanno protette con una crema solare con fattore di protezione 50, anche in inverno.
  • Fino a poco tempo fa i macchinari a disposizione non permettevano di eseguire la depilazione laser su soggetti scuri o abbronzati. Per fortuna con il nuovo laser questo non è più un problema!

pastedGraphic_3.png

IL TRATTAMENTO. Il trattamento dovrà essere eseguito in fase anagen, ovvero nella fase attiva di ricrescita, poiché la melanina è molto concentrata all’interno del bulbo pilifero . Prima di eseguire il trattamento non si potrà effettuare alcun tipo di depilazione se non la rasatura con la lametta il giorno precedente la seduta. Ovviamente anche tra un a seduta e l’altra non bisognerebbe utilizzare la ceretta o il silk epilogo per non variare le fasi di ricrescita del pelo.
L’estetista farà uno studio preventivo delle caratteristiche del pelo per stabilire il programma di trattamenti da seguire: potenza e frequenza del trattamento sono condizionate dalle caratteristiche del pelo, quali colore, densità e diametro del fusto, fototipo.
La seduta di depilazione laser è indolore; si avvertirà una sensazione di lieve calore.
Durante il trattamento di epilazione laser si dovranno indossare degli occhiali scuri per proteggerla retina dal fascio di luce.
Subito dopo il trattamento avrà un rossore temporaneo che scompare dopo qualche minuto.

La durata del trattamento varia in base alla zona da trattare. In media, dopo la prima seduta sui noterà una diminuzione della ricrescita del pelo tra il 20% e il 35%. Il numero delle sedute e i risultati sono determinati da vari fattori quali: età, tipo di pelle, caratteristiche dei peli e assetto ormonale. Le sedute potranno essere stabilite con cadenza mensile o bimestrale, con un intervallo di circa 4/6 settimane.

I RISULTATI. L’epilazione laser elimina i peli della zona trattata del 90%. I risultati possono essere estesi a lunghissimi periodi. I peli che non vengono completamente rimossi si trasformano in una sottile peluria invisibile a occhio nudo.

IL PREZZO. Qual è il prezzo dell’epilazione laser progressivamente definitiva? Esistono centri estetici in cui viene praticata una politica mono-prezzo e altri in cui il costo a seduta cambia in base alla zona del corpo in cui si interviene. In quest’ultimo caso i prezzi possono variare a seconda dell’estensione dell’area trattata, della tipologia del fototipo e dalla specifica densità di concentrazione di bulbi piliferi. Un fattore molto importante che può incidere sulla spesa globale è il numero di sedute necessarie per raggiungere l’obiettivo di eliminare definitivamente i peli o comunque rendere la loro ricrescita praticamente inesistente. Questo numero dipenderà certamente da fattori fisiologici, come abbiamo visto, ma anche da fattori tecnici legati alla qualità della macchina e all’intensità con la quale viene impostata l’azione del diodo durante le sedute.

Riassumendo, occorre quindi soppesare diverse cose prima di iniziare un percorso di epilazione progressivamente definitiva con il laser al diodo:

  • capire, in primis, se sia il trattamento giusto per i nostri obiettivi,
  • valutare la professionalità del centro a cui ci si rivolge (ad esempio, quanto è approfondita la consulenza pre-vendita?),
  • informarsi sulla qualità del macchinario utilizzato,
  • verificare la trasparenza dei costi (qual è il costo di un intero percorso medio?).

Scopri QUI tutto quello che devi sapere sul nostro laser di ultima generazione “LASER FOR YOU 808” e le nostre Promozioni!

Torna in alto